Per allungare la vita del vostro i500 si devono prendere le dovute cure ed assicurarsi che il cavo del i500 sia adeguatamente conservato. Qui sotto ci sono alcune precauzioni e raccomandazioni per la manutenzione del cavo del i500 in ottime condizioni.
❏ Mantenimento del cavo del i500
Quando si usa il i500
- Attenzione a non trascinare il cavo per terra.
- Fare attenzione a non tirare il cavo forzandolo o piegandolo in modo eccessivo.
Di seguito alcune raccomandazioni se si usa un carrello:
- Se è possibile, usare un carrello con altezza regolabile.
- I carrelli devono essere di altezza minima di 85cm per ridurre la possibilità che il cavo del i500 sia trascinato durante la scansione.
- Attaccare l’i500 ad un supporto a parete invece che alla base del tavolo.
⚠️ Non avvolgere il corpo dell’i500 utilizzando il cavo o con qualsiasi altro oggetto, in nessuna circostanza.
❏ Precauzioni per la custodia dell’ i500
- Non avvolgere il cavo attorno al corpo dell’i500 così come nessun altro oggetto durante la conservazione in magazzino.
- Durante la scansione, il cavo si può piegare e intrecciare. Assicurarsi di disintrecciare il cavo attentamente dopo l’uso e prima della sua conservazione.
È possibile conservare l’hub in casi simili a quelli esposti di seguito:
Si possono scaricare i file allegati STL (alla fine di questa pagina) e stamparli utilizzando una stampante in 3D, poi usarli collegando l’Hub al carrello come di seguito illustrato:
Se avete qualsiasi dubbio o domanda, per favore contattate liberamente il team di supporto clienti Medit (support@medit.com).
Commenti
0 commenti
Accedi per aggiungere un commento.