1. Puntale riutilizzabile
Il puntale riutilizzabile è la componente che viene posizionata nella bocca dei pazienti durante la scansione ed è riutilizzabile per un numero limitato di volte. Il puntale deve essere pulito e sterilizzato tra un paziente e l’altro per evitare contaminazioni incrociate.
1.1. Pulizia
-
Preparare una soluzione detergente.
» Diluire un detergente neutro generico in rapporto 1:100 prima dell’utilizzo.
-
Pulire i puntali riutilizzabili con una soluzione detergente e una spazzola.
» Accertarsi che lo specchio del puntale sia completamente pulito e privo di macchie. Se lo specchio è macchiato o appannato, ripetere il processo di pulizia.
⚠️ ATTENZIONE
Il puntale riutilizzabile ha una struttura complessa e la pulizia automatica potrebbe non essere sufficiente; pertanto, non pulire il puntale riutilizzabile in una lavatrice automatica.
- Sciacquare tre volte i puntali riutilizzabili con acqua depurata.
- Rimuovere l’umidità con un tovagliolo di carta e lasciarli asciugare completamente all’aria a temperatura ambiente per almeno 80 minuti.
1.2. Disinfezione
Disinfettare i puntali riutilizzabili utilizzando un disinfettante contenente il 15% o meno di alcool isopropilico (IPA) per 1 minuto. Quindi, lasciarli asciugare a temperatura ambiente per almeno 5 minuti.
Disinfettanti consigliati
Disinfettare la punta con Caviwipes secondo le seguenti condizioni. Per un uso corretto, consultare il manuale d’uso di Caviwipes.
- Caviwipes: disinfezione per 3 minuti, asciugatura per 5 minuti
- Caviwipes-1: disinfezione per 1 minuto, asciugatura per 5 minuti
- Caviwipes-2: disinfezione per 2 minuti, asciugatura per 5 minuti
» Prima di utilizzare un disinfettante, consultare il manual utente del prodotto per un uso corretto.
1.3. Sterilizzazione
Sterilizzazione in autoclave
- Avvolgere sempre la punta con garza di cotone 100% prima dell'autoclavaggio.
Sterilizzando in autoclave un puntale scoperto, lo specchio si macchierà in modo indelebile. Controlla il manuale dell'autoclave per ulteriori informazioni.
Metodo di sigillatura della punta
|
1. Sovrapporre tre garze da 2"x2", 8 veli |
2. Piegare due volte per formare una struttura a tre strati |
3. Piegare un terzo in lunghezza |
4. Inserire la parte spessa nell’area dello specchio, sigillando completamente
|
5. Fatto |
- Inserire il puntale in un sacchetto di carta per la sterilizzazione e sigillarlo, assicurandosi che sia ermetico. Utilizzare un sacchetto autoadesivo o termosaldato.
-
Sterilizzare in autoclave il puntale incartato alle seguenti condizioni:
[i600, i700, i700 wireless]
» Sterilizzare in autoclave a gravità a 135°C (275°F) per 10 minuti e lasciar asciugare per 30 minuti.
» Sterilizzare in autoclave pre-vuoto a 134°C (273,2°F) per 4 minuti e lasciar asciugare per 20 minuti.
[i500]
» Sterilizzare in autoclave pre-vuoto a 121°C (249,8°F) per 30 minuti e lasciar asciugare per 15 minuti.
- Utilizzare un programma di sterilizzazione in autoclave che asciughi il puntale incartato prima di aprire l’autoclave.
- I puntali dello scanner possono essere sterilizzati fino a 150 volte. (i500: 50 volte) Una volta raggiunto questo limite, devono essere smaltiti secondo le indicazioni riportate nella sezione dedicata allo smaltimento.
- I tempi e le temperature di sterilizzazione possono variare a seconda della tipologia e del produttore dell’autoclave. Per questo motivo, potrebbe non essere possibile soddisfare il numero massimo di volte. Si prega di fare riferimento al manuale utente del produttore dell’autoclave che si sta impiegando per determinare se le condizioni richieste sono soddisfatte.
⚠️ ATTENZIONE
- Lo specchio del puntale dello scanner è un componente ottico delicato; si prega di maneggiarlo con cura per garantire una qualità di scansione ottimale. Fare attenzione a non graffiarlo o macchiarlo, in quanto eventuali danni o macchie potrebbero influenzare i dati acquisiti.
- I puntali puliti, disinfettati e sterilizzati devono rimanere sterili fino all’utilizzo sul paziente.
- Medit non è responsabile di eventuali danni, inclusa la distorsione del puntale, causati da procedure di pulizia, disinfezione o sterilizzazione non conformi alle linee guida sopra indicate.
Disinfezione di alto livello
Disinfettare la punta con Wavicide-01 per 45–60 minuti. Fare riferimento al manuale d'uso.
Risciacquare abbondantemente con acqua purificata.
Asciugare delicatamente lo specchio e la punta con un panno sterile non abrasivo.
1.4. Smaltimento
⚠️ ATTENZIONE
- Il puntale dello scanner deve essere sterilizzato prima dello smaltimento.
- Smaltire il puntale dello scanner come qualsiasi altro rifiuto ospedaliero.
- Gli altri componenti sono progettati per essere conformi alle seguenti direttive:
RoHS, Restrizione dell’uso di determinate sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche. (2011/65/EU)
RAEE, Direttiva sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche. (2012/19/EU)
2. Specchio
La presenza di macchie o impurità sullo specchio del puntale può portare a una bassa qualità di scansione e a un’esperienza di scansione complessivamente scadente. In tal caso, pulire lo specchio seguendo questi passaggi:
① Scollegare il puntale dello scanner dal manipolo.
② Versare dell’alcol su un panno pulito o su un cotton fioc e pulire lo specchio. Accertarsi di utilizzare dell’alcol che sia privo di impurità per evitare di macchiare lo specchio. È possible utilizzare etanolo o propanolo (alcol etilico/propilico).
③ Pulire lo specchio utilizzando un panno asciutto e privo di lanugine.
④ Assicurarsi che lo specchio sia privo di polvere e fibre. Se necessario, ripetere la procedura di pulizia.
3. Manipolo
Dopo il trattamento, pulire e disinfettare tutte le altre superfici del manipolo ad eccezione della parte anteriore (finestra ottica) e posteriore (foro d’aerazione) dello scanner. La pulizia e la disinfezione devono essere effettuate a dispositivo spento. Utilizzare il dispositivo solo quando è completamente asciutto.
La soluzione consigliata per la pulizia e la disinfezione è l’alcol denaturato (alcol etilico o etanolo), tipicamente 60-70% Alc/Vol.
Le procedure generali di pulizia e disinfezione sono le seguenti:
① Spegnere il dispositivo premendo il pulsante di accensione.
② Scollegare tutti i cavi dal power hub.
③ Pulire la finestra ottica sull’estremità anteriore del manipolo.
» Se l’alcol viene versato direttamente nella finestra ottica, potrebbe penetrare all’interno del manipolo e causare un malfunzionamento.
» Evitare di pulire la finestra ottica versando alcol o soluzioni detergenti direttamente al suo interno. La finestra ottica deve essere pulito delicatamente con un panno morbido (Panno in microfibra senza pelucchi) o di cotone inumidito con alcol. Evitare di pulire a mano o di applicare una forza eccessiva.
» Medit non è responsabile per eventuali danni o malfunzionamenti che si manifestino durante l’operazione di pulizia che non rispetta le linee guida di cui sopra.
Avvertenze per la gestione della finestra ottica
La finestra ottica è un componente ottico fisso e di precisione situato all’interno dello scanner, che controlla la luce riflessa ed è fondamentale per la precisione della scansione. Si sconsiglia la pulizia frequente da parte dell’utente: contaminazioni o danni possono ridurre la qualità della scansione.
Se durante la scansione si verificano ripetutamente i seguenti problemi, è necessario controllare la finestra ottica:
- Riflessi luminosi o forte abbagliamento
- Rumore o sfocatura dell’immagine
- Ridotta precisione, impossibilità di rilevare la linea marginale, distorsione dei colori
- Degrado della qualità del mesh e aumento delle correzioni necessarie
[i600, i700, i700w]
Poiché la finestra ottica è visibile dall'esterno, è possibile verificare visivamente la presenza di eventuali contaminazioni superficiali. La pulizia deve essere effettuata esclusivamente con un soffiatore d'aria (per rimuovere la polvere) e un panno in microfibra (per rimuovere i residui oleosi). Non applicare pressione né utilizzare prodotti chimici.
Cleaning |
||
|
[i500]
La finestra ottica è alloggiata all’interno della struttura del corpo macchina, difficile da ispezionare o pulire. Se si sospetta un degrado della qualità della scansione, evitare pulizie forzate e inviare una richiesta (Invia una richiesta) per l’assistenza.
④ Mettere il coperchio sulla parte anteriore del manipolo dopo aver pulito la finestra ottica.
⑤ Versare il disinfettante su un panno morbido, privo di lanugine e non abrasivo.
⑥ Pulire la superficie dello scanner con il panno.
⑦ Asciugare la superficie con un panno pulito, asciutto, privo di lanugine e non abrasivo.
⚠️ ATTENZIONE
- Non pulire il manipolo quando il dispositivo è acceso.
- Utilizzare il dispositivo quando è completamente asciutto.
- Se durante le operazioni di pulizia vengono utilizzate soluzioni detergenti e disinfettanti inadeguate, potrebbero comparire crepe di natura chimica.
4. Altri componenti
La soluzione consigliata per la pulizia e la disinfezione è l’alcol denaturato (alcol etilico o etanolo), tipicamente 60-70% Alc/Vol.
- Versare la soluzione detergente e disinfettante su un panno morbido, privo di lanugine e non abrasivo.
- Pulire la superficie del componente con il panno.
- Asciugare la superficie con un panno pulito, asciutto, privo di lanugine e non abrasivo.
⚠️ ATTENZIONE
- Se durante le operazioni di pulizia vengono utilizzate soluzioni detergenti e disinfettanti inadeguate, potrebbero comparire crepe di natura chimica.
Commenti
0 commenti
Accedi per aggiungere un commento.