Si possono misurare distanze, angoli, lunghezza, area, ecc sui dati scansionati per trovare quanti denti siano stati rimossi per la preparazione, distanza dell’occlusione o la lunghezza dei denti, ecc.
⚠︎ I risultati delle misurazioni e le sezioni ottenuti e creati usando la funzione Misurazioni non si mantiene una volta usciti dalla funzione. Se aveste bisogno di mantenere il risultato della misurazione, potete catturare la schermata utilizzando la funzione Screenshot
1. Abilitare la funzione Misurazioni nella sezione strumenti.
2. Dopo aver selezionato la regione interessata alla misurazione, cliccare°Conferma per avviare il processo di fusione
3. Misura distanze, angoli, lunghezza, area, ecc sui dati di scansione usando varie opzioni di comando.
❏ Opzioni di Comando
Creazione di una linea di sezione
- Traccia una linea per creare una sezione piana.
- Si possono tracciare multiple linee.
Vista in sezione
- Orienta la vista perpendicolare alla linea in sezione.
Un punto (distanza)
- Misura le distanze più corte tra un punto scelto e la superficie più vicina o alla sezione più vicina.
Due punti (distanza)
- Misura la distanza tra due punti
Tre punti (distanza)
- Misura la distanza tra il primo punto e la linea di connessione tra gli altri due punti.
Tre punti (angolo)
- Calcola un angolo tra due linee formate da tre punti.
- Linea 1 collega il primo punto con il secondo.
- Linea 2 collega il secondo punto con il terzo.
Quattro punti (angolo)
- Calcola un angolo tra due linee formate da quattro punti.
- Linea 1 collega il primo punto con il secondo.
- Linea 2 collega il terzo punto con il quarto.
Un punto (area)
- Calcola l’area di una sezione piana scelta da un punto.
⚠️ si richiede una sezione piana.
Due punti (area)
- Calcola l’area vicina di due punti in una sezione piana.
⚠️ si richiede una sezione piana.
Misurazione area in 3D
- Calcola l’area selezionata dagli strumenti di selezione.
Un punto (lunghezza)
- Calcola la lunghezza di una linea selezionata.
⚠️ si richiede una sezione piana.
Due punti (lunghezza)
- Calcola la lunghezza tra due punti di una linea selezionata.
⚠️ si richiede una sezione piana.
deviazione
- Calcola le deviazioni tra i dati di riferimento ed i dati obiettivo.
Conferma
- Mostra il risultato calcolato utilizzando i dati selezionati.
Cancella
- Cancella una linea di sezione o i risultati di una misurazione.
Uscita
- Riporta al passo precedente
❏ Come usare la funzione di deviazione
- La funzione di deviazione è disponibile quando ci sono almeno due differenti dati di scansione.
- Abilitare la funzione di deviazione, selezionare i dati di riferimento e i dati obiettivo e cliccare su Conferma.
- Le deviazioni vengono mostrate attraverso i colori della mappa. Cliccare in una posizione specifica per leggere il valore della deviazione.
- Si può personalizzare la gamma di indici facendo doppio clic sul numero: il massimo valore di un dato a colori (1.000 ~ 50.000mm), la tolleranza accettabile (0.001 ~ 9.000mm)
- Più aumenta la risoluzione, in più classi si divide la gamma di colori.
- Cliccare Uscita per concludere il modo "Deviazione" e per tornare a modo "Misurazione"
Commenti
0 commenti
Accedi per aggiungere un commento.