i500
- L'utilizzo dell'opzione a luce bianca è vantaggioso per l'acquisizione dei dati nell'area in cui si trova il fluido intraorale del paziente?
- Quanto è veloce il Medit i500?
- Quanto è accurato il Medit i500?
- Quante punte di scanner sono incluse nel pacchetto i500?
- Ogni quanto tempo bisogna calibrare lo scanner i500?
- Qual’è il periodo di garanzia per lo scanner Medit i500?
- Quanto è ripida la curva di apprendimento per poter usare l’i500?
- Acquisto degli accessori Medit i500
- Posso usare i500 per casi di impianti?
- Posso utilizzare lo scanner Medit i500 per allineamenti trasparenti o ortodonzia?
- Qual’è l’unica funzione e beneficio dello scanner Medit i500?
- Si dovrebbe calibrare l’i500 ogni volta che si cambia la punta dello scanner?
- Cosa succede se dimentico di spegnere lo scanner i500?
- Devo utilizzare la polvere di scansione con l’i500?
- Quante volte può essere sterilizzata la punta dell’i500 in un autoclave?
- Posso usare i500 in più di un computer?
- Può l’i500 lavorare collegandosi via USB 2,0?
- Posso usare il Medit i500 per odontoiatria veterinaria?
- Posso usare il Medit i500 per ragazzi o pazienti minorenni?