❏ Perché è necessario calibrare regolarmente?
- La calibrazione è richiesta regolarmente per sviluppare modelli 3D corretti.
- È possibile impostare il periodo di calibrazione in Medit Scan for Clinics > Menu > Impostazioni > Periodo di calibrazione (giorni).
❏ Quando deve essere eseguita la calibrazione?
- La qualità del modello 3D non è affidabile o precisa rispetto ai risultati precedenti.
- Le condizioni ambientali come la temperatura sono cambiate.
- Il periodo di calibrazione è scaduto.
⚠︎ Il pannello di calibrazione è un componente delicato.
- Non toccare direttamente il pannello.
- Controllare il pannello di calibrazione se il processo di calibrazione non viene eseguito correttamente.
- Se il pannello di calibrazione è contaminato, contattare il fornitore di servizi.
⚠︎ Si consiglia di eseguire periodicamente una calibrazione.
- È possibile impostare il periodo di calibrazione in Medit Scan for Clinics > Menu > Impostazioni > Periodo di calibrazione (giorni).
- Il periodo di calibrazione predefinito è di 14 giorni.
❏ Come calibrare l'i500
1. Accendere l'i500 e avviare Medit Scan for Clinics (il software di acquisizione delle immagini).
2. Fare clic su "Calibra" che si trova nell'angolo in basso a sinistra della finestra.
3. Preparare lo strumento di calibrazione e il manipolo dello scanner i500.
4. Ruotare la manopola dello strumento di calibrazione in posizione (1).
5. Inserire il manipolo dello scanner nello strumento di calibrazione.
6. Per iniziare il processo di calibrazione, fare clic su "Avanti".
7. Quando lo strumento di calibrazione è montato correttamente nella posizione corretta, il sistema acquisirà automaticamente i dati dalla posizione (1).
8. Quando l'acquisizione dei dati è completa in posizione (1), ruotare la manopola sulla posizione successiva.
9. Ripetere i passaggi per le posizioni da (2) a (8), nonché per la posizione (ULTIMA).
10. Quando l'acquisizione dei dati è completa nella posizione (ULTIMO), il sistema calcolerà e visualizzerà automaticamente i risultati della calibrazione.