Modalità di allineamento
La modalità Allineamento fornisce vari strumenti per allineare i dati di destinazione e di riferimento.
1. Selezionare i dati 3D che si desidera assegnare al riferimento e fare clic su “Assegna come riferimento” oppure trascinarli e spostarli con il mouse. In alternativa, fare clic con il pulsante destro del mouse per accedere alle opzioni di assegnazione dei dati.
2. Quindi, assegnare i dati di destinazione.
3. Fare clic su "Conferma".
Qualora desideri allineare separatamente i dati target rispetto al riferimento, scegli “Allinea separatamente i dati target”. Se scegli “Allinea dati target in gruppo”, i dati target verranno allineati come gruppo.
- Allineamento dei dati uno ad uno
- Allineati in gruppo
❏ Barra degli strumenti
Riassegna i dati: Seleziona nuovamente i dati target e di riferimento per l'allineamento.
Allineamento automatico: Allinea automaticamente i dati senza punti definiti dall'utente.
Allineamento manuale: Allinea manualmente i dati utilizzando punti definiti dall'utente.
Allinea con l'area selezionata: Esegue l'allineamento dei dati target e di riferimento solo all'interno di un'area selezionata.
💡 le funzioni seguenti vengono mostrate quando si lavora con la funzione “Allinea con l'area selezionata”.
▪︎ Selezione intelligente dei denti: Seleziona automaticamente tutti i denti dell'arcata tralasciando le parti gengivali.
▪︎ Selezione intelligente del singolo dente: Seleziona automaticamente l'area di un singolo dente tralasciando le parti gengivali. Clicca e trascina il mouse sul dente.
▪︎ Selezione della polilinea: Seleziona tutte le entità comprese all'interno di una polilinea disegnata sulla schermata.
▪︎ Seleziona il pennello: Seleziona tutte le entità presenti su un percorso disegnato a mano libera sulla schermata. Verrà selezionata soltanto la parte frontale. Il pennello è disponibile in tre diverse dimensioni.
▪︎ Selezione / deselezione: Quando è attivo, deseleziona l'area utilizzando vari strumenti.
▪︎ Deseleziona tutto: Cancella tutte le aree selezionate.
Separa i dati: Separa i dati allineati e li riporta nella posizione originale.
❏ Opzioni di allineamento
Medit Design permette di scegliere tre opzioni di allineamento:
- allineamento automatico
- allineamento manuale
- allineamento con un'area selezionata
- Per allineare manualmente i dati, clicca sul pulsante “Allineamento manuale” e imposta fino a tre punti di corrispondenza sia sui dati target che su quelli di riferimento.I punti possono essere eliminati e impostati nuovamente dopo aver cliccato sul pulsante “Elimina i punti di allineamento”.
- Lo strumento “Allinea con l'area selezionata” ti permette di selezionare la parte specifica dei dati che desideri allineare. Usa gli strumenti di selezione per contrassegnare l'area sui dati target e di riferimento.
- Se desideri selezionare facilmente uno o più denti, prova a usare lo strumento “Selezione Intelligente del Singolo Dente”
- Se i dati sui quali stai lavorando sono stati acquisiti tramite scansione in Medit Scan for Clinics, “Selezione Intelligente dei Denti” è un valido strumento per selezionare tutti i denti dell'arcata escludendo i dati dei tessuti molli.
Verifica: Clicca sul pulsante “Verifica” per completare la selezione e allineare i dati selezionati con l'area selezionata.
Scambia i dati target e di riferimento utilizzando il pulsante “Riassegna i dati target e di riferimento” situato nella parte inferiore della finestra. È possibile tornare a questa opzione mentre lavori in qualsiasi modalità.
Commenti
0 commenti
Accedi per aggiungere un commento.