Modalità di misurazione
- Utilizzato per misurare la distanza, l'angolo, la lunghezza e l'area sui dati 3D.
- È possibile misurare i dati nel loro stato allineato o distaccato.
- Utilizzare la funzione "Stacca dati" per separare i dati l'uno dall'altro.
Dati allineati
Dati staccati
❏ Barra degli strumenti
Crea sezioni: Crea le linee di sezione.
Visualizza perpendicolarmente alla linea di sezione: Orienta la vista in modo perpendicolare alla linea di sezione.
Misura la distanza tramite un punto: Misura la distanza più breve dai dati 3D adiacenti o dalla linea.
Misura la distanza tramite due punti: Misura la distanza tra due punti.
Misura la distanza tramite tre punti: Misura la distanza tra un punto e una linea definita da altri due punti.
Misura l'angolo tramite tre punti: Misura l'angolo tra le linee realizzate con tre punti.
Misura l'angolo tramite quattro punti: Misura l'angolo tra le linee realizzate con quattro punti.
Misura la lunghezza tramite un punto: Misura la lunghezza della linea di sezione tramite un punto.
Misura la lunghezza tramite due punti: Misura la lunghezza della linea di sezione tramite due punti.
Calcola l'area tramite un punto: Calcola l'area della linea di sezione tramite un punto.
Calcola l'area tramite due punti: Calcola l'area della linea di sezione tramite due punti.
Calcola l'area tramite selezione: Calcola l'area selezionata.
Elimina i risultati di misurazione: Elimina i risultati di misurazione e le sezioni cliccando su ciascuno di essi.
❏ Come utilizzare la modalità di misurazione
- Clicca su “Crea sezioni” per disegnare una linea nell'area desiderata e creare una sezione. (È possibile aggiungere più linee).
- La visualizzazione della visibilità delle sezioni può essere controllata nella vista ad albero.
- Usa gli strumenti situati nella parte inferiore della finestra per misurare la distanza, l'angolo, la lunghezza e l'area dei dati o delle linee di sezione.
- Per cambiare vista, clicca sul pulsante “Visualizza perpendicolarmente alla linea di sezione”. Clicca su una qualsiasi delle linee di sezione per cambiare la visualizzazione dei dati perpendicolarmente.
❏ Misura distanza
- È possibile misurare la distanza utilizzando uno, due o tre punti.
❏ Misura l'angolo
- È possibile misurare l'angolo utilizzando tre o quattro punti.
❏ Misura lunghezza:
- È possibile misurare la lunghezza utilizzando uno o due punti.
❏ Misura area della sezione
- È possibile misurare l'area della sezione utilizzando uno o due punti.
💡 Gli strumenti Misura la distanza e Misura la lunghezza possono utilizzati anche senza creare sezioni.
❏ Misura area
- Lo strumento “Misura area” consente di misurare l'area selezionando la parte desiderata dei dati.
- Seleziona l'area dei dati 3D da calcolare.
- Clicca sul pulsante per misurare l'area selezionata.
💡 Per rimuovere le misure, clicca sul pulsante “Elimina i risultati di misurazione”, dopodiché seleziona un risultato qualsiasi sui dati. È anche possibile cliccare e trascinare il mouse su tutti i risultati di misurazione per eliminarli.
Commenti
0 commenti
Accedi per aggiungere un commento.