La funzione Analisi di sottosquadro calcola le aree di sottosquadro grazie all’inserzione di direzioni: direzioni in automatico o direzioni in manuale.
1. Nella sezione Strumenti, cliccare il pulsante Analisi di Sottosquadro analisi.
2. A seconda della direzione dell'inserzione, procedere come segue:
❏ Direzione Automatica
- Il sistema calcola automaticamente la direzione in cui l’area sottosquadro viene minimizzata e mostra le aree sottosquadro sullo schermo.
2.1) Specifica le aree da analizzare. Se la regione d’interesse non è stata selezionata, il sistema calcola le aree sottosquadro per ogni modello in 3D sullo schermo.
2.2) Cliccare il pulsante Direzione Automatica .
❏ Direzione Manuale
- Il sistema calcola le aree sottosquadro basandosi sulla direzione specificata dall’utente e mostra° le aree sottosquadro sullo schermo.
2.1) Regola la direzione del modello utilizzando gli strumenti Pan, Ruotare e Zoom aumento/riduzione.
2.2) Cliccare il pulsante.Direzione Manuale
3. Cliccare sul risultato
❏ Opzioni di Comando
Selezione di Poli linea
- Seleziona tutte le entità entro una sagoma poli lineare tracciata sullo schermo.
Selezione a cerchio
- Seleziona tutte le entità dentro un area circolare.
Selezione a pennello
- Seleziona tutte le entità su disegno a mano tracciato sullo schermo Il pennello può essere di 3 diverse dimensioni.
Deselezione per strumenti: SPENTO
- La selezione degli strumenti si usa per selezionare le aree.
Deselezione per strumenti: ACCESA
- La selezione degli strumenti viene usata per deselezionare le aree precedentemente selezionate.
Cancellare tutte le selezioni.
- Rilascia tutte le aree selezionate.
Direzione automatica
- Il sistema calcola automaticamente una direzione in cui l’area sottosquadro viene minimizzata e mostra le aree sottosquadro sullo schermo.
Direzione manuale
- Il sistema calcola le aree sottosquadro basate su una direzione specifica data dall’utente e mostra sullo schermo le aree sottosquadro.
Commenti
0 commenti
Accedi per aggiungere un commento.